Il piano cottura a induzione rappresenta la migliore alternativa ad un piano tradizionale a gas in termini di efficienza energetica, riduzione dei consumi e rapidità di cottura.
I piani cottura a induzione sono un sistema relativamente recente, già in uso in molti paesi Europei. In Italia, dove l’uso dell’elettricità per la cottura è in generale poco diffuso, questo sistema è ancora poco conosciuto ma in forte crescita nonostante gli innumerevoli vantaggi.
Le nuove classificazioni energetiche degli edifici, per ottenere la classe A, richiede l’assenza di fori di ventilazione, pertanto la cottura elettrica, nella quale l’induzione è la punta massima di efficienza, diventerà una scelta quasi obbligata.
La gamma disponibile è in continua evoluzione.
Come funzionano
Nella cottura ad induzione il calore non viene trasmesso dalla piastra alla pentola, ma viene “indotto” nella pentola grazie alla generazione di un campo magnetico al suo interno, che genera nella pentola delle correnti, dette di Focault, che trasformano l’energia magnetica in energia termica riscaldano la pentola.
Il campo elettromagnetico si origina solo a contato con il recipiente e si mantiene circoscritto alla superficie dello stesso, questo consente di mantenere fredda la superficie del piano attorno alla zona cottura.
Vantaggi
Svantaggi
Consumo
Piani cottura induzione Miele
Piani cottura induzione KitchenAid
Piani cottura induzione Franke
Piani cottura induzione Whirlpool
Piani cottura induzione Indesit